Domenica Pugliese domenica pugliese art domenica pugliese art domenica pugliese art
 

Nata a Moliterno (Pz) nel 1956, figlia di Luigi pittore ed intarsiatore lucano; dopo aver soggiornato a lungo in Germania, ritorna nella sua patria e si stabilisce a Roma, dove da sfogo alle sue capacità artistiche, dipingendo preferibilmente ritratti, nudi e paesaggi ad olio. Ha studiato l'arte viaggiando per il mondo, cercando di esprimere con i suoi dipinti non solo le caratteristiche dei paesi lontani ma i lati diversi delle culture e le tradizioni varie. L'artista è affascinata soprattutto dal mondo arabo, indiano e sud-americano. Da tempo fa parte del gruppo dei pittori del "Movimento Artistico Tor San Michele", del "Movimento Artistico La Fenice" e del "Gruppo Work in Progress di Via Margutta", a Roma. Ha partecipato a numerose mostre e manifestazioni culturali ottenendo molti premi, riconoscimenti e consensi da parte della critica.

Le sue opere figurano in collezioni private tedesche, africane, americane, europee e nella Chiesa della Natività a Betlemme (dipinto su un cuscino in seta).

Citata dalla Stampa specializzata (Messaggero, Stampa, Corriere della Sera, Mattines, Image, Duilio, Il Giornale di Ostia, Il Corriere di Roma, Ages, il giornale Metropoli, il periodico Accademia di Firenze, la rivista Segni d'Arte, Catalogo generale delle opere 1. Biennale della Creatività, nei Testi Biografici,il periodico Effetto Arte, il periodico OverArt e il periodico Effetto Arte).

Presente nell'Annuario d'Arte moderna e periodici d'arte contemporanea, quotata nelle migliori gallerie.
Insignita del titolo di "Accademico" il 25 Ottobre 2014 a Roma  dall'A.S.A. Accademia per le Scienze Applicate.